Film Storici
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo

Dopo aver esplorato nelle sue opere precedenti temi come la gioventù, il ruolo dei genitori e alcune vicende di cronaca, il regista Ivano De Matteo si confronta ancora una volta con le complessità sociali attraverso il film Mia. Questo lungometraggio affronta le complesse dinamiche delle relazioni tossiche, degli abusi emotivi e del revenge porn, problematiche che oggi occupano un posto rilevante nei dibattiti pubblici. La pellicola rappresenta un’occasione preziosa per riflettere su questi temi cruciali, sperando in un cambiamento sociale significativo.
la trama e il cast di mia
Mia narra le vicende di una famiglia apparentemente serena: Sergio, un autista di ambulanze, sua moglie Valeria, e la loro figlia adolescente, Mia. La tranquillità viene bruscamente interrotta dall’arrivo inaspettato di Marco, un giovane manipolatore, nella vita di Mia. Questo evento trasforma l’esistenza della ragazza in un incubo, costringendola con il tempo, grazie all’aiuto del padre, a cercare di ricostruire la propria vita. Alla fine, Sergio si trova di fronte a un solo ostacolo: la vendetta.
Il cast del film vede Edoardo Leo nel ruolo di Sergio, mentre Greta Gasbarri esordisce nel ruolo della giovane Mia. Milena Mancini interpreta Valeria, la madre di Mia, e l’attore Riccardo Mandolini, noto per la serie Netflix Baby, presta il volto a Marco. Il cast è completato da Alessia Manicastri nei panni di Anna, Giorgia Faraoni in quelli di Veronica e Samuel Christian Franzese che interpreta Nico. Infine, Vinicio Marchioni appare nel film come il padre di Marco.
la storia vera dietro il film
Nonostante Mia non sia basato su una singola storia reale, Ivano De Matteo ha voluto costruire un racconto che rispecchiasse fedelmente la realtà. Il regista si è ispirato raccogliendo ispirazione da dialoghi, osservazioni e testimonianze concrete durante la sua vita. In una intervista, De Matteo ha raccontato che l’idea del film è nata insieme alla sua compagna, Valentina Ferlan, con l’obiettivo di mostrare una realtà che colpisce molti giovani e le loro famiglie. Ha affermato: “È un’opera scritta da genitori, prima che da sceneggiatori”.
Il film riprende infatti esperienze vissute realmente, come quella della figlia di amici del regista, una ragazza che ha subito dinamiche simili a quelle vissute dalla protagonista, portandola all’isolamento e ad allontanarsi dalle sue abitudini e amicizie. Pur non essendo una ricostruzione diretta di eventi reali, Mia offre una rappresentazione accurata dei fenomeni di manipolazione, revenge porn e del sentimento di impotenza che spesso accompagnano tali situazioni.
il trailer del film e dove vederlo in streaming e in tv
Il film Mia è disponibile per la visione su alcune delle principali piattaforme di streaming, inclusi i servizi di Rai Play e Prime Video. Gli utenti possono scegliere di noleggiare il film o optare per un abbonamento alla piattaforma di loro scelta, così da poter godere di una visione comoda e con un’ottima qualità video. Inoltre, Mia verrà trasmesso in televisione nel palinsesto di venerdì 22 novembre alle 21:20 su Rai 4.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera