Connect with us

    Film Storici

    Scene Post-Credits di Kong: Skull Island: Significato e Rivelazioni Sconcertanti

    Published

    on

    Kong: Skull Island, prodotto da Legendary Films e diretto da Jordan Vogt-Roberts, rappresenta un’aggiunta significativa nel panorama cinematografico dei film a tema mostri, fungendo come portale per il MonsterVerse della Legendary. Questa pellicola non è solo una rivisitazione del classico King Kong o una miscela di creature in uno stile simile a “King Kong incontra Apocalypse Now”, ma si colloca in un contesto più ampio di universo cinematografico condiviso, seguendo le orme dei franchise Marvel e DC.

    l’inizio del MonsterVerse

    L’inizio del MonsterVerse può essere tracciato con il film Godzilla del 2014, il quale ha dato il via a una serie di produzioni che hanno ampliato questo universo cinematografico. A seguito di Godzilla, sono stati prodotti Godzilla II: King of the Monsters, Godzilla vs Kong e Godzilla e Kong: Il nuovo impero. Tuttavia, è stato proprio Kong: Skull Island a introdurre elementi essenziali e anticipazioni per la trama futura del franchise.

    cos’è Monarch?

    un’organizzazione cruciale nel MonsterVerse

    L’organizzazione nota come Monarch è centrale nel contesto del MonsterVerse, simile al ruolo dello S.H.I.E.L.D. nell’universo Marvel. Fondata nel 1946 dal Presidente Harry Truman, la Monarch è il frutto di una cooperazione tra diverse nazioni e si occupa di indagare e gestire la minaccia dei M.U.T.O. (Massive Unidentified Terrestrial Organism).

    Questa organizzazione è stata introdotta per la prima volta nel film Godzilla del 2014. I membri principali includono il dottor Ishiro Serizawa, interpretato da Ken Watanabe, e la dottoressa Vivienne Graham, interpretata da Sally Hawkins, che lavorano per proteggere l’umanità dai mostri giganti. L’attività di Monarch si concentra sull’idea che “questo mondo non ci appartiene”, e che creature antiche potrebbero riemergere se provocate.

    il ruolo di Kong e l’Isola del Teschio

    L’Isola del Teschio si rivela essere un passaggio attraverso il quale i M.U.T.O. possono risalire in superficie, e Kong agisce da guardiano per impedire alle creature come gli Skull Crawler di attraversare. La storia della Monarch è ulteriormente esplorata nel fumetto Godzilla: Awakening, che narra delle prime missioni dell’organizzazione contro le minacce mostruose.

    La scena post-credits di Kong: Skull Island

    un assaggio del futuro del franchise

    La scena post-credits di Kong: Skull Island fornisce anticipazioni significative per il futuro del MonsterVerse. In questa scena, i protagonisti principali, James Conrad (Tom Hiddleston) e Mason Weaver (Brie Larson), vengono informati dai membri della Monarch, Houston Brooks e San Lin, dell’esistenza di altri “re” nel mondo, accennando a creature come Godzilla, Mothra, King Ghidorah e Rodan.

    Questi indizi preparano il terreno per sviluppi futuri nei film successivi di Legendary Films, permettendo al pubblico di immaginare le avventure epiche che li aspettano.

    dove vedere kong: skull island

    Kong: Skull Island è disponibile su Apple iTunes e Prime Video, permettendo agli spettatori di godere del film tramite noleggio o abbonamento. È inoltre programmato in TV sul canale 20 Mediaset alle 21:00 di lunedì 2 dicembre.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright