Gunnar Sønsteby, nato l’11 gennaio 1918 a Rjukan, si trasferisce a Oslo negli anni ’30. Dopo aver studiato economia e lavorato come contabile, decide di unirsi alla resistenza a seguito dell’invasione tedesca. Dopo tentativi falliti di raggiungere la Gran Bretagna, torna a Oslo, partecipando ad attività clandestine contro la propaganda nazista e a operazioni di organizzazione militare. Diventa noto come Agente 24 dopo essersi unito allo Special Operations Executive (SOE) britannico nel 1941.
Sotto la guida di Sønsteby, vengono orchestrati atti di sabotaggio cruciali contro le forze naziste in Norvegia. Tra le sue imprese si annoverano la falsificazione di valuta, la distruzione di impianti strategici, e operazioni di disturbo che impediscono ai nazisti di rinforzare le loro truppe.
Dopo la guerra, Gunnar Sønsteby scelse una vita più tranquilla, frequentando la Harvard Business School e lavorando nel settore petrolifero. Pur mantenendo un profilo lontano da attività di spionaggio, rimane attivo nel promuovere i valori democratici, tenendo conferenze e pubblicando il libro “Report from #24“.
Il contributo di Gunnar Sønsteby è stato riconosciuto internazionalmente attraverso numerosi premi e onorificenze, tra cui la Distinguished Service Order britannica e la Medal of Freedom statunitense. La sua eredità sopravvive anche tramite il Gunnar Sønsteby Memorial Fund, che premia coloro che difendono coraggiosamente valori democratici essenziali.
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto