Film Horror
Curiosità sul film sci-fi horror Underwater: dal cast ai misteri del mostro marino

Gli oceani nascondono segreti affascinanti e talvolta inquietanti, con il loro 95% ancora inesplorato, lasciando spazio a teorie e narrazioni che alimentano l’immaginazione. Tra queste storie, un film ha fatto il suo ingresso nel 2020, presentando un mondo subacqueo di paura e mistero: Underwater. Sotto la regia di William Eubank, questa pellicola si inserisce nel filone delle opere che uniscono misteri delle profondità oceaniche a eventi oltre la comprensione umana. Unendo elementi di fantascienza e horror, il film trae ispirazione da titoli celebri come Alien e Aliens, mantenendo viva la curiosità umana verso l’ignoto.
trama e cast di Underwater
Il film si ambienta nel 2050, all’interno di un impianto di trivellazione posto sul fondo della fossa delle Marianne, l’abisso più profondo conosciuto. Qui, l’ingegnere meccanico Norah Price, il capitano Lucien, la biologa Emily, l’ingegnere Liam e i ricercatori Rodrigo e Paul lavorano alla ricerca di risorse per il pianeta. Un terremoto improvviso distrugge parte dell’impianto, costringendo il gruppo a camminare sul fondo dell’oceano verso una stazione vicina. Qualcosa di antico e terribile si risveglia: una creatura mostruosa pronta ad attaccare.
La protagonista Norah Price è interpretata da Kristen Stewart. Pur non avendo mai recitato in un survival movie, l’attrice ha trovato l’esperienza impegnativa a causa delle condizioni difficili e del peso delle tute subacquee, circa 64 chili l’una. Accanto a lei, Vincent Cassel nel ruolo del capitano Lucien, mentre Mamoudou Athie, T. J. Miller, Jessica Henwick e John Gallagher Jr. interpretano rispettivamente Rodrigo, Paul, Emily e Liam.
chtulhu, il mostro di Underwater
Il mostro che incombe sui protagonisti assume un ruolo cruciale. Inizialmente concepito come un gigantesco behemoth, durante la produzione il regista decise di optare per il mitico Cthulhu di H. P. Lovecraft, confermando che il terrore del film è incarnato da questa leggendaria creatura. Il Cthulhu è rappresentato con le caratteristiche tipiche: grande come una montagna, una parte superiore del corpo umanoide e una testa con fattezze da polpo, completata da tentacoli e fauci zanne e denti.
La genesi del mostro non è chiarita nel film, ma suggerimenti lasciano pensare che lo sfruttamento dei fondali oceanici possa aver liberato creature antiche da un altro mondo. Questo elemento suggerisce un messaggio ecologista, seppur secondario rispetto allo scopo principale del film: intrattenere e spaventare.
disponibilità del film in streaming e trasmissione TV
Underwater è accessibile su diverse piattaforme di streaming molto popolari come Apple iTunes, Tim Vision, Disney+ e Prime Video. Per accedere alla visione, è possibile noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento. Inoltre, il film è previsto in palinsesto televisivo per sabato 18 gennaio alle ore 21:15 sul canale Italia 2.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici1 anno ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici11 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici5 mesi ago
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo