Connect with us

    Film Horror

    Crimson Peak: Svelato il Significato del Finale del Film di Guillermo del Toro

    Published

    on

    Il film Crimson Peak, diretto dal rinomato regista
    Guillermo del Toro, si presenta come una sontuosa
    storia di fantasmi intrecciata alle atmosfere del
    gotico classico. Questo omaggio ai capolavori del genere
    horror si distingue per una narrazione ricca di tabù, omicidi e misteri,
    ambientata nei suggestivi ambienti di una tenuta inglese carica di segreti.
    Mentre il racconto avanza, lo spettatore viene portato a svelare i
    segreti che avvolgono il Crimson Peak, mantenendo però
    alcuni dubbi irrisolti. Analizziamo la trama e i colpi di scena avvincenti
    di questo capolavoro cinematografico.

    la trama di crimson peak

    Al centro della storia vi è Edith Cushing
    (Mia Wasikowska), una giovane scrittrice di New York dei
    primi del XX secolo. Il suo cuore viene catturato da
    Thomas Sharpe (Tom Hiddleston), un inglese
    che la conduce nella storica dimora di famiglia, Allerdale Hall,
    conosciuta anche come Crimson Peak, situata sopra una miniera
    di argilla rossa ormai esausta. Dopo la morte improvvisa del padre,
    Edith decide di sposare Thomas nonostante i suoi avvertimenti.

    Una volta ad Allerdale Hall, Edith scopre che la vita lì è tutt’altro che
    ideale. La dimora, ormai decadente, sembra sprofondare nell’argilla, mentre
    i suoi abitanti, in particolare la fredda Lucille
    (Jessica Chastain), si rivelano ostili. Edith inizia a
    percepire presenze spettrali che sembrano volerle rivelare gli orrori nascosti a
    Crimson Peak.

    gli inquietanti segreti di crimson peak

    La curiosità di Edith sui misteri di Allerdale Hall si
    rivela giustificata quando scopre un baule con documenti e registrazioni su
    cilindri di cera che confermano i suoi sospetti. Le carte rivelano che
    Thomas è stato già sposato più volte, mentre una delle registrazioni conferma
    l’omicidio per avvelenamento di una delle sue ex mogli da parte di Thomas e
    Lucille. Una scoperta che inquieta Edith, poiché la sorella di Thomas le
    prepara regolarmente il tè.

    thomas comincia ad avere dei ripensamenti

    Sorpresi da Alan McMichael
    (Charlie Hunnam), amico di Edith, nel loro letto, i fratelli
    Sharpe vedono il loro serrato piano avvicinarsi al crollo. Lucille,
    col cuore intrappolato in un incesto con Thomas fin dall’infanzia, preme per
    la continuazione del loro piano malvagio. Thomas inizia a
    rivalutare le sue scelte, vedendo in Edith una possibilità di redenzione.
    Il desiderio di disobbedire a Lucille prende piede, dandogli la forza di
    tradire la sorella.

    lucille rivela la profondità della sua devozione

    Lucille conduce Edith a firmare documenti per trasferire l’eredità del padre,
    rivelando anche di essere l’assassina del suo stesso genitore quando scoprì
    la sordida relazione incestuosa. Cresciuta in un clima violento, Lucille ha
    nutrito tutta la vita una folle devozione verso Thomas, alimentando i crimini
    perpetrati agli incontri intestini dal zolfo familistico.

    i terrificanti momenti finali di crimson peak

    La furia finale di Lucille culmina con l’apparizione del fantasma di Thomas, che
    offre a Edith l’opportunità di difendersi e vincere la lotta, segnando la
    liberazione da un passato torbido e l’inizio di una nuova vita con Alan.
    La narrazione si chiude con una riflessione sui fantasmi: legati a emozioni
    potenti e inamovibili, come amore e vendetta, destinati a rimanere nei luoghi
    che segnano il loro destino.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright