Film Storici
Nowhere Special: La vera storia d’amore che ha ispirato il film

Nowhere Special – Una storia d’amore è un’opera cinematografica che ha catturato l’attenzione per la sua delicatezza nel trattare temi complessi e umani come la genitorialità e l’adozione. Presentato nella sezione Orizzonti al Festival di Venezia 2020, il film, diretto da Uberto Pasolini, si distingue per la sua narrazione intensa e toccante, ispirata a eventi reali. Scopriamo insieme i dettagli di questa pellicola che risalta per il suo equilibrio tra emozione e speranza.
la trama e il cast di nowhere special – una storia d’amore
Il film racconta la storia di John, interpretato da James Norton, un lavavetri trentacinquenne la cui vita cambia radicalmente quando la moglie lo abbandona, lasciandolo a crescere da solo il loro figlio Michael, interpretato da Daniel Lamont. Dedicatosi con passione al ruolo di padre, John riceve la devastante notizia di avere pochi mesi di vita di fronte a sé. In questo lasso di tempo, si impegna nella difficile ricerca di una nuova famiglia che possa prendersi cura del piccolo Michael, cercando di garantire al figlio un futuro sereno dopo la sua scomparsa.
Nel suo percorso, John si scontra con la complessità di giudicare le famiglie solamente attraverso brevi incontri, trovando conforto nell’aiuto di una giovane assistente sociale che gli offre una prospettiva più ampia. Questo viaggio si trasforma in un’occasione per John di scoprire nuove dinamiche della paternità e aprirsi a nuove possibilità.
nowhere special – la storia vera che ha ispirato il film
Nowhere Special – Una storia d’amore si basa su una storia vera che Pasolini ha scoperto leggendo un articolo di giornale. Il racconto originale descriveva un padre abbandonato dalla moglie, costretto a lasciare il figlio di soli quattro anni a causa di una malattia terminale. Questa vicenda struggente ha spinto il regista a esplorare il tema della morte e dell’adozione, consultando esperti del settore e famiglie coinvolte in questi processi, per restituire un’opera reale e profonda.
Le conversazioni condotte da Pasolini durante la stesura della sceneggiatura hanno arricchito il film, rendendo la narrazione ancora più avvincente e toccante. La vera identità del padre al centro della storia rimane sconosciuta, scelta necessaria per preservare la loro privacy, e non è noto come la loro storia si sia conclusa.
dove vedere nowhere special in streaming e in tv
Può essere trovato e visionato su diverse piattaforme di streaming, come Apple iTunes, Tim Vision e Prime Video. Gli spettatori possono scegliere di noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento per godere della pellicola in alta qualità. Inoltre, è programmato per la trasmissione televisiva su Rai 3, martedì 11 febbraio, alle ore 21:20.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici11 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici9 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici11 mesi ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici11 mesi ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera