Connect with us

Film sullo Sport

La Vera Storia di ‘The Bleeder’: L’Ispirazione Reale dietro Rocky Balboa

Published

on

I film della celebre saga di Rocky sono noti per raccontare la storia di un pugile che affronta sfide straordinarie per conquistare il rispetto nel mondo della boxe. L’iconico personaggio, interpretato da Sylvester Stallone, è in parte ispirato a eventi reali vissuti dal pugile Chuck Wepner. Sebbene Rocky sia solo vagamente basato sulla sua vita, il film del 2016 “The Bleeder – La storia del vero Rocky Balboa”, diretto da Philippe Falardeau, è esplicitamente dedicato alla storia di Wepner. Il film offre uno sguardo affascinante e travolgente sulla vita dell’uomo che ha ispirato l’amato personaggio cinematografico.

la trama e il cast di the bleeder

“The Bleeder – La storia del vero Rocky Balboa” segue Chuck Wepner, interpretato da Liev Schreiber, venditore di alcolici del New Jersey e noto per aver resistito 15 round contro Muhammad Ali, considerato il miglior pugile di sempre. In un decennio sul ring, Wepner ha subito due K.O., ha avuto il naso rotto otto volte e ha dovuto ricevere 313 punti di sutura. Ma i veri scontri per lui sono avvenuti fuori dal ring, dove ha affrontato una vita fatta di eccessi con droghe, alcol, donne eclatanti, successi sorprendenti e rovinose cadute. Nonostante le difficoltà, grazie al sostegno della moglie Linda Wepner, interpretata da Naomi Watts, Chuck trova sempre la forza di rimettersi in piedi.

la storia reale che ha ispirato rocky balboa

Il personaggio di Rocky Balboa è stato presentato al mondo nel 1976 con il film “Rocky”. Nella pellicola, Rocky è un pugile di Filadelfia che lotta inizialmente per conto di uno strozzino, fino a conquistare la sua chance di sfidare il campione mondiale dei pesi massimi, Apollo Creed, interpretato da Carl Weathers. Sebbene il film tragga ispirazione dalle esperienze di Chuck Wepner, le similitudini principali risiedono nella resistenza mostrata da Wepner nel suo leggendario incontro con Muhammad Ali.

l’incontro con muhammad ali

Nato nel 1939 a Bayonne, nel New Jersey, Chuck Wepner si è guadagnato il soprannome “The Bayonne Bleeder” per la sua propensione al sanguinamento durante i combattimenti. Wepner è diventato famoso per la sua capacità di incassare i colpi, tanto che, prima dell’incontro con Muhammad Ali, aveva partecipato a 41 incontri senza mai subire un knockout. Il match con Ali, organizzato da Don King il 24 marzo 1975, rimane celebre per la strenua resistenza di Wepner che, pur subendo continui attacchi, riuscì a rimanere in piedi quasi fino alla fine, venendo abbattuto solo al 15º round.

dove vedere the bleeder in streaming e tv

The Bleeder è accessibile su piattaforme streaming come Apple iTunes e Prime Video, offrendo la possibilità di noleggiare o abbonarsi per guardare il film. È anche previsto nel palinsesto televisivo di sabato 9 novembre alle ore 21:45 su Rai 3, per chi preferisse vederlo in televisione.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending