Durante il periodo di attività dei leoni, si registrarono circa 135 vittime secondo le dichiarazioni dell’epoca, sebbene alcuni studi più recenti stimino che i morti furono tra 25 e 30. Attivi soprattutto di notte, i leoni estraevano le loro prede umane dalle tende dei lavoratori, neutralizzando inefficaci tentativi da parte degli operai di proteggersi con barriere e fuochi.
Le aggressioni nella regione del Tsavo furono attribuite a cause legate all’alimentazione e a problemi dentali dei leoni. In effetti, uno dei leoni aveva un’infezione alla radice di un dente, mentre il secondo soffriva di lesioni alle mascelle. Questo rendeva la carne umana, più tenera delle loro usuali prede, una fonte alimentare più facilmente accessibile.
Il tenente colonnello John Henry Patterson fu colui che riuscì ad abbattere i leoni, il primo il 9 dicembre 1898, il secondo dopo tre settimane. Le sue esperienze furono poi documentate nel libro The Man-Eaters of Tsavo, e i teschi dei leoni furono in seguito esposti al Field Museum di Chicago.
Pur potendo rimandare agli eventi storici dei Mangiatori di uomini dello Tsavo, Beast non rappresenta un racconto fedele di quei fatti. Le divergenti ambientazioni e lo sviluppo narrativo concentrato sulla famiglia protagonista, interpretata da Idris Elba, evidenziano come il film resti una rielaborazione creativa che si discosta dalla realtà storica. Nella storia raccontata da Beast, il leone solitario è alla fine sconfitto da altri simili, una differenza significativa rispetto alla perseverante caccia condotta da Patterson contro due leoni nei resoconti storici.
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo