Film Storici
Decisione Critica: Scopri i Segreti del Film con Kurt Russell e Steven Seagal

Steven Seagal, riconosciuto come uno dei maggiori protagonisti del cinema d’azione, grazie a interpretazioni memorabili al fianco di icone come Arnold Schwarzenegger, Sylvester Stallone, Jean-Claude Van Damme, e Bruce Willis, ha partecipato in una pellicola particolare e controversa, “Decisione critica”. Questo film del 1996, diretto da Stuart Baird, racconta il dirottamento di un aereo destinato a un attacco terroristico, prefigurando in modo inquietante eventi simili accaduti in seguito, come l’attentato dell’11 settembre 2001.
La trama di decisione critica
Il film ruota intorno al terrorista islamico Nagy ‘Al-Tar’ Hassan che decide di dirottare un Boeing 747 diretto a Washington per ottenere la liberazione di un compagno di lotta. Il piano, secondo l’agente dei servizi segreti David Grant, è di far esplodere il velivolo sulla capitale usando gas nervino. Per fermare la minaccia, un’unità delle forze speciali tenta un’ardua operazione d’assalto su un aereo in volo, trasportando a bordo solo pochi agenti, tra cui Grant e il tenente colonnello Austin Travis. La missione evolve in fretta a causa della perdita delle comunicazioni con il Pentagono, affidandosi alla collaborazione della determinata hostess Jean.
Il cast del film
L’attore Kurt Russell è il protagonista principale del film, interprete del dottor David Grant. Accanto a lui, si annovera Halle Berry, nei panni della hostess Jean, John Leguizamo come Capitano Carlos “Rat” Lopez, e Oliver Platt nel ruolo dell’ingegnere aeronautico Dennis Cahill. David Suchet porta in vita il personaggio di Nagi Al-Tar Hassan. Steven Seagal appare nel ruolo del tenente colonnello Austin Travis.
Conflitti sul set con Seagal
Scritti di John Leguizamo raccontano di tensioni sul set: Steven Seagal avrebbe usato intimidazioni fisiche per affermare la sua leadership di fronte alla troupe, lasciando l’attore senza fiato e cadendo a terra. Nel suo libro, Leguizamo accenna anche a dissapori con Kurt Russell scatenati da una battuta improvvisata che portò a un acceso scambio di opinioni.
Ricostruzione del Boeing
Per rappresentare efficacemente il Boeing 747, sono stati impiegati modelli e due veri velivoli. La Grant McCune Design ha assemblato vari modelli per le riprese, inclusa una scala 1/12 per la sequenza di aggancio. Per le riprese in volo, un autentico 747-269BM è stato utilizzato, mentre un ex Pan Am 747-121 è stato impiegato per le scene finali dopo l’atterraggio.
Disponibilità in streaming e TV
Gli appassionati possono trovare Decisione critica nei cataloghi di Apple iTunes e Prime Video, disponibili per noleggio o abbonamento.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici1 anno ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici11 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici5 mesi ago
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo