Connect with us

Film Storici

Finale di Contact: significato e spiegazioni del film con Jodie Foster

Published

on

Il film “Contact”, diretto da Robert Zemeckis e tratto dal romanzo di Carl Sagan, offre una narrazione avvincente che esplora il conflitto tra scienza e fede attraverso la storia della protagonista Ellie Arroway. Interpretato da Jodie Foster e Matthew McConaughey, il film si addentra in un viaggio interstellare alla ricerca di vita extraterrestre, culminando in un finale enigmatico che lascia spazio a molteplici interpretazioni.

la trama di contact

Ellie Arroway, cresciuta con la passione per le onde radio grazie al padre, perde presto la fede in Dio dopo la sua morte prematura. Diventa una scienziata esperta nel campo delle trasmissioni radiofoniche e guida un team di ricerca alla scoperta di segnali dallo spazio. Durante un soggiorno a Porto Rico, incontra lo scrittore credente Joss Palmer, con cui sviluppa una relazione amorosa nonostante le loro differenze ideologiche.

Quando i finanziamenti per il suo progetto vengono tagliati dal capo David Drumlin, Ellie cerca nuovi sostenitori. Il magnate S.R. Hadden finanzia una nuova ricerca che porta alla scoperta di uno strano segnale proveniente dalla stella Vega: inizialmente decodificato come numeri primi e poi come un video del discorso di Adolf Hitler del 1936.

la scoperta rivoluzionaria

L’analisi approfondita del messaggio rileva oltre 63.000 pagine di dati tecnici criptati. Con l’aiuto di Hadden, Ellie e il suo team decifrano i progetti per costruire una macchina capace di trasportare un individuo nello spazio. La comunità internazionale collabora alla costruzione presso Cape Canaveral.

Una commissione seleziona il candidato per intraprendere il viaggio spaziale; Ellie è tra i favoriti ma viene esclusa a causa della sua mancanza di fede religiosa sollevata da Palmer Joss. Drumlin viene scelto ma muore in seguito all’attacco terroristico durante il primo test della macchina.

il viaggio interstellare

Dopo aver appreso dell’esistenza di una seconda macchina segreta in Giappone, Ellie viene scelta per condurre l’esperimento successivo. Equipaggiata con dispositivi registratori, intraprende un viaggio attraverso wormhole fino a giungere su un pianeta sconosciuto dove incontra un’entità aliena sotto forma del padre defunto.

L’alieno spiega che hanno ricevuto le trasmissioni terrestri e questo contatto rappresenta solo l’inizio della comunicazione tra le specie.

un finale enigmatico

Al ritorno sulla Terra, Ellie affronta lo scetticismo degli osservatori poiché la capsula sembra non essersi mai mossa dal sito di lancio mentre lei ha vissuto 18 ore nello spazio. Nonostante la mancanza apparente di prove concrete davanti alla commissione d’inchiesta, chiede fiducia nella sua testimonianza basandosi sulla fede personale.

    Personaggi principali:
  • Jodie Foster: interpreta Ellie Arroway
  • Matthew McConaughey: interpreta Joss Palmer
  • Sebbene il governo mantenga segreto che la videocamera abbia registrato 18 ore statiche durante l’esperienza spaziale di Ellie, lei continua a lavorare sul progetto SETI sperando in futuri contatti alieni. Il film invita gli spettatori a riflettere su temi profondi come scienza versus fede e la nostra posizione nell’universo senza fornire risposte definitive.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending