Film Crime
Hit Man: La Verità Storica dietro il Mito di Hollywood

Il film di Netflix Hit Man trae ispirazione dalla vita di Gary Johnson, un professore universitario che collaborava con il Dipartimento di Polizia di New Orleans fingendosi un sicario per attirare potenziali clienti. Nonostante si basi su fatti reali, il film amplifica notevolmente alcuni aspetti della storia, specialmente per quanto riguarda la relazione di Johnson con una donna ritratta in modo molto più romanzato rispetto a quanto avvenuto nella realtà.
il vero Gary Johnson
vita professionale e personale
Gary Johnson, nato il 28 marzo 1947 a Humble, Texas, e deceduto il 5 settembre 2022 a Kingwood, Texas, era un investigatore dello staff dell’ufficio del procuratore distrettuale della Contea di Harris. Lavorava anche come professore a contratto due sere a settimana, insegnando corsi su sessualità umana e psicologia generale. Questo incarico part-time si aggiungeva al suo lavoro principale, che consisteva nel migliorare e duplicare registrazioni audio e video per processi giudiziari. Per i suoi vicini e le persone che incontrava, dichiarava di lavorare nelle risorse umane.
abilità attoriali e missioni sotto copertura
Johnson possedeva notevoli capacità attoriali, al punto da essere paragonato a Laurence Olivier nel campo delle forze dell’ordine. Si trasformava in vari personaggi a seconda delle necessità, convincendo chiunque, ricchi o poveri, che fosse un vero sicario. Questo talento gli permise di assumere identità diverse per catturare clienti che cercavano di commissionare omicidi.
coinvolgimento in arresti
Nei dieci anni antecedenti all’articolo di Skip Hollandsworth su Texas Monthly del 2001, Johnson aveva ricevuto più di sessanta commissioni di omicidio, che portarono ad altrettanti arresti nell’area di Houston.
personaggi e accuratezza storica
maddy masters
Il personaggio di Maddy Masters, interpretato da Adria Arjona, è basato solo parzialmente su una persona reale. Nella storia vera, una donna maltrattata cercò di ingaggiare Johnson per eliminare il suo fidanzato abusivo. Johnson, invece di accettare il denaro, la indirizzò verso servizi sociali e un terapeuta, l’unica volta in cui mostrò pietà.
relazione tra Gary e Maddy
Nel film, Gary sviluppa una relazione romantica con Maddy, ma nella realtà non ci fu alcun coinvolgimento sentimentale. Dopo aver indirizzato la donna verso i servizi di assistenza, la loro interazione terminò.
matrimoni di Gary Johnson
Gary Johnson fu sposato e divorziato tre volte. La sua seconda moglie lo descriveva come una persona riservata e solitaria. Viveva con due gatti, Id ed Ego, e nonostante fosse popolare tra le donne, l’attore Glen Powell che lo interpreta nel film appare molto più giovane e attraente di quanto non fosse lui realmente.
accuratezza del film
Il regista Richard Linklater ha ammesso che il film è stato notevolmente romanzato rispetto alla storia vera. La pellicola, che inizia con una nota che avverte della sua parziale veridicità, si discosta dalla realtà soprattutto dopo l’evento descritto nell’articolo di Hollandsworth.
commemorazione
Linklater ha avuto modo di conoscere Johnson personalmente, il che ha influenzato la realizzazione del film. Gary Johnson è deceduto nel 2022, senza poter vedere la versione cinematografica della sua vita. Il film è dedicato a lui e lo ricorda nei titoli di coda.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera