Film Storici
The Dropout, storia vera, fact checking ed errori nella serie

Nell’analisi storica che seguono vengono approfondite le vicende che ruotano attorno alla figura di Elizabeth Holmes, la controversa fondatrice di Theranos, una società che ha promesso di rivoluzionare l’analisi del sangue. Si indaga l’autenticità del background familiare di Holmes, le sue esperienze accademiche e le implicazioni giuridiche e personali legate al suo operato e al tragico epilogo professionale.
l’ambiente familiare di elizabeth holmes
La serie The Dropout ha confermato che il padre di Elizabeth Holmes, Christian “Chris” Holmes, è stato un tempo vicepresidente della divisione soluzioni per l’energia pulita di Enron. I suoi sforzi si sono rivelati infruttuosi a causa della resistenza alle normative sul CO2 negli Stati Uniti e della mancata ratifica del Protocollo di Kyoto.
– Christian “Chris” Holmes
– Noel Holmes (madre)
– Christian Holmes (fratello)
trauma e determinazione: il caso di stanford
Nel 2021, durante il suo processo, Elizabeth Holmes ha rivelato di essere stata violentata da un compagno di studi a Stanford nel 2003, l’anno in cui iniziò Theranos. Un documento di polizia conferma che l’aggressione fu denunciata. Questo episodio traumatico ha influenzato profondamente la Holmes, che trovò nella costruzione di Theranos una forma di riscatto personale.
la scelta di lasciare stanford e focalizzarsi su theranos
Elizabeth Holmes
intraprese gli studi in ingegneria chimica a Stanford nel 2002, per poi abbandonare l’università nel 2004, dando vita a Theranos. Ha utilizzato i risparmi destinati alla sua istruzione dai suoi genitori per finanziare l’azienda che, inizialmente, si chiamava Real-Time Cures. Nel tempo, l’attenzione si focalizzò sullo sviluppo delle macchine Edison per analisi del sangue.
significato e promesse del nome theranos
Il nome “Theranos” deriva dalla fusione delle parole “therapy” e “diagnosis”. L’ambizione dell’azienda era di creare una macchina, chiamata Edison, capace di eseguire test del sangue rapidi a costi ridotti. Nonostante la promessa di una medicina più accessibile e tempestiva, i dispositivi proposti da Theranos si sono rivelati inadeguati.
ispirazione e paragone con steve jobs
Elizabeth Holmes
ammirava Steve Jobs, tanto da adottare il suo stile e cercare di posizionarsi come una visionaria alla sua stregua. A differenza di Jobs, la Holmes non è riuscita a realizzare le promesse tecnologiche che aveva fatto.
la veridicità della rappresentazione di elizabeth holmes e la relazione con sunny balwani
Nella miniserie The Dropout l’attrice Amanda Seyfried interpreta Elizabeth Holmes, riscuotendo lodi per la sua accuratezza nel riprodurre il tono di voce caratteristico della Holmes. Anche il rapporto professionale e personale con Sunny Balwani, interpretato da Naveen Andrews, è stato un aspetto cruciale nella dinamica della serie, così come nella realtà dei fatti.
il consiglio di amministrazione di theranos e il picco della sua valutazione economica
Il consiglio di amministrazione di Theranos includeva membri prevalentemente governativi, con pochi aventi effettive competenze mediche o scientifiche. Il valore di mercato dell’azienda raggiunse il suo picco nel 2013-2014, arrivando a 10 miliardi di dollari.
sostenitori, elogi e tentativi di intimidazione
Theranos, al suo apice, aveva ottenuto l’appoggio di numerose figure influenti, inclusi George Shultz, Henry Kissinger, General James Mattis, Betsy DeVos e politici come Joe Biden e Bill Clinton. Inoltre, Elizabeth Holmes e Sunny Balwani hanno tentato di intimidire coloro che cercavano di smascherare le inadeguatezze della loro tecnologia di analisi del sangue.
lo scandalo e le conseguenze per elizabeth holmes
Dopo l’esposizione del fallimento di Theranos tramite un articolo del Wall Street Journal, sia Holmes che Balwani vennero accusati di frode. Il processo a carico della Holmes la vide colpevole per quattro delle undici accuse mosse contro di lei, con la sentenza finale attesa per settembre 2022.
il presente e il futuro di elizabeth holmes
Al momento della pubblicazione miniserie The Dropout, Elizabeth Holmes stava vivendo in una dimora in Silicon Valley, in attesa di sentenza. Nonostante sia stata ribattezzata come una delle leader più deludenti al mondo da Fortune, Holmes potrà potenzialmente avviare un’altra società in futuro, dopo il termine del divieto impostole.
Le questioni affrontate mettono in luce l’impatto di Theranos nel campo delle biotecnologie e le complesse dinamiche personali di coloro che vi erano coinvolti, tra aspirazioni trasformative e dure lezioni apprese.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera