Connect with us

Film Crime

La Vera Storia dei Crimini che Hanno Ispirato la Trilogia di The Strangers

Published

on

The Strangers: Capitolo 1 è un film horror del 2024 che trae ispirazione da eventi reali inquietanti. Questo aspetto conferisce al film un ulteriore livello di terrore, poiché porta alla riflessione sul fatto che le vicende ritratte potrebbero effettivamente accadere. Anche se i film horror sono spesso legati a creature soprannaturali, come mostri e fantasmi, alcune delle storie più terrificanti del genere affondano le loro radici in fatti che potrebbero verificarsi nella realtà. La serie The Strangers, iniziata nel 2008, continua con il capitolo successivo del 2024, mantenendo la sua connessione con eventi reali e rendendo omaggio agli slasher degli anni ’80.

la vera ispirazione dietro the strangers: capitolo 1

crimini reali che hanno influenzato la trama del film

La storia alla base del franchise di The Strangers si rifà principalmente a tre eventi reali. Il primo evento ispiratore è legato agli omicidi orchestrati dalla Manson Family nel 1969. Questi delitti, successivamente noti come “Helter Skelter”, furono motivati da un tentativo folle di Charles Manson di provocare una guerra razziale. In particolare, l’uccisione dell’attrice Sharon Tate nella sua casa di Los Angeles da parte dei seguaci di Manson si riflette chiaramente nelle sequenze di violenza nel film.

Un altro evento che ha ispirato il film è l’omicidio nella baita di Keddie nel 1981, dove quattro persone furono uccise senza un movente chiaro. Seppur non risolti, questi assassini rimangono un macabro parallelo alla storia di The Strangers, dove gli aggressori abbandonano la scena del crimine all’alba, lasciando dietro di sé un massacro giustificato con la semplice presenza delle vittime in casa.

L’ultima fonte di ispirazione proviene da un’esperienza personale del creatore Bertino. Durante una notte in cui i suoi genitori erano assenti, qualcuno bussò alla porta chiedendo di una persona inesistente. Questa situazione generò in Bertino l’idea di un viaggio attraverso la violenza casuale rappresentata nel film.

il destino di james hoyt e kristin mckay

Sebbene si possa pensare che James Hoyt (Speedman) e Kristin McKay (Tyler) siano realmente esistiti, essi sono creazioni fittizie del film. Questi personaggi impersonano le vittime di casuali atti di violenza, senza essere basati su individui reali.

l’efficacia degli scenari realistici in the strangers

I film horror che pescano da eventi reali mettono in risalto le paure più profonde degli spettatori. Nel caso di The Strangers, sapere che la storia deriva da fatti reali amplifica l’effetto inquietante. La rappresentazione di una violenza senza senso, che potrebbe capitare a chiunque, si allinea con il successo di altre serie che esplorano eventi simili, come The Conjuring. Questo tipo di narrazioni cattura il pubblico grazie alla loro capacità di evocare il terrore grazie a situazioni che possono sembrare reali.

l’evoluzione del franchise the strangers

un’avventura in una nuova trilogia

L’approccio reale di The Strangers ha contribuito al suo successo come blockbuster. Questo ha portato allo sviluppo di un vero e proprio franchise, con l’uscita di The Strangers: Capitolo 1, che funge da prequel ai film precedenti e individua il primo capitolo di una nuova trilogia. Sebbene il capitolo iniziale di questa nuova serie non abbia chiarito la natura degli assassini, i successivi film, previsti per la fine del 2024 e oltre, potrebbero svelare dettagli aggiuntivi sulla storia e i protagonisti di questa saga horror.

the strangers come adattamento di una storia vera

La credibilità di The Strangers come film basato su eventi veri lo distingue da altri film del genere, proprio perché la sua premessa appare verosimile. A differenza di racconti che coinvolgono il soprannaturale o dettagli bizzarri, questo film affronta la paura tangibile delle invasioni domestiche e l’apparente assenza di ragioni per gli omicidi, instaurando un senso di pericolo imminente che può toccare ogni spettatore.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending