Film Storici
Le Mans ’66: La vera storia dietro la leggendaria sfida automobilistica

La 24 Ore di Le Mans è una delle gare automobilistiche più iconiche e impegnative, dove i piloti sono spinti al limite per dimostrare il loro valore e quello delle vetture che guidano. Il film Le Mans ’66 – La grande sfida del regista James Mangold racconta uno specifico episodio della competizione che ha segnato un cambiamento epocale nel mondo delle corse automobilistiche, focalizzandosi sulla rivalità tra le scuderie Ford e Ferrari. Questo film, uscito nel 2019, esplora i retroscena del 1966, un anno cruciale nella storia dell’automobilismo. Pianificato inizialmente da Michael Mann con Brad Pitt e Tom Cruise, il progetto è stato infine realizzato da Mangold, ottenendo un grande successo e conquistando diversi riconoscimenti, tra cui due Premi Oscar 2020.
La trama e il cast di Le Mans ’66 – La grande sfida
La storia di Le Mans ’66 – La grande sfida ritrae lo scontro tra le case automobilistiche Ford e Ferrari per ottenere il prestigioso titolo alla 24 Ore di Le Mans. Dal 1958, Ferrari era una forza dominante e Enzo Ferrari respinse l’offerta di acquisto da parte di Henry Ford II, il quale determinato a prevalere, si impegnò a costruire un’auto più veloce per la gara del 1966. Carroll Shelby, designato a capo della squadra Ford, recluta il talentuoso pilota Ken Miles. L’interpretazione di Ken Miles è affidata a Christian Bale, che si prepara al ruolo con approfonditi addestramenti di guida. Al fianco di Bale, Matt Damon interpreta Carroll Shelby, unendo le forze con un cast di talento composto da attori come Jon Bernthal e Caitriona Balfe. Tra gli altri membri degni di nota vi sono Noah Jupe, Josh Lucas, Francesco Bauco, Tracy Letts e Remo Girone.
La storia vera dietro Le Mans ’66 e le differenze col film
Negli anni ’60, mentre Ferrari dominava le piste, Ford cercava di acquistare l’azienda di Enzo Ferrari per 10 milioni di dollari, tentativo fallito come nella realtà. Henry Ford II risponde al rifiuto di Ferrari investendo nella creazione di un’auto in grado di vincere la 24 Ore di Le Mans del 1966. Le prime auto, Ford GT40, si rivelarono difettose, ma con l’aiuto di Carroll Shelby e Ken Miles, queste furono perfezionate per trionfare finalmente nel 1966. La trama del film semplifica l’impegno dei numerosi ingegneri e collaboratori Ford che contribuirono al successo. Sebbene le tre Ford arrivarono insieme, la vittoria fu assegnata a Bruce McLaren per aver percorso la maggiore distanza. Tragicamente, Ken Miles perse la vita in un incidente non molto tempo dopo, lasciando un’eredità significativa nel mondo delle corse.
Come vedere Le Mans ’66 in streaming e TV
Il film Le Mans ’66 – La grande sfida è disponibile per la visione in streaming su piattaforme come Apple TV, Prime Video, Tim Vision e Disney+. Gli spettatori possono scegliere di noleggiare il film o abbonarsi al servizio per accedere a una vasta raccolta di contenuti. Per coloro che preferiscono la visione tradizionale, è programmato nella programmazione televisiva.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici11 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici9 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici11 mesi ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici11 mesi ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera