Connect with us

    Film Storici

    Notte al Museo 3: Sveliamo i Segreti del Faraone e Curiosità imperdibili sul Cast e Sequel

    Published

    on

    Milan Trenc è l’illustratore croato a cui dobbiamo l’ispirazione per la popolare serie di film Notte al museo. Diretti da Shawn Levy, noto anche per il suo lavoro su Stranger Things e Deadpool & Wolverine, questi film hanno come protagonista l’attore Ben Stiller, che veste i panni del guardiano notturno Larry Daley. Ogni notte, nel museo dove lavora, i reperti prendono vita, dando vita a situazioni esilaranti. Dopo l’uscita del primo capitolo, che ha riscosso un grande successo, sono seguiti nel 2009 Una notte al museo 2 – La fuga e nel 2014 Notte al Museo 3 – Il segreto del faraone.

    Notte al Museo 3 – Il segreto del faraone: la trama

    Nella terza avventura della saga, Larry Daley deve affrontare una sfida inaspettata quando la Tavola di Ahkmenrah, responsabile dell’animazione notturna delle attrazioni del museo, inizia a malfunzionare. Gli eventi conducono Larry e i suoi amici in un viaggio da New York fino a Londra, al British Museum, alla ricerca di una soluzione per evitare che la magia svanisca per sempre.

    Il cast e le performance indimenticabili

    Oltre a Ben Stiller, il film vede il ritorno di molti dei suoi amati personaggi, tra cui:

    • Robin Williams nel ruolo del presidente Theodore Roosevelt
    • Rami Malek come il faraone Ahkmenrah
    • Owen Wilson nei panni del pistolero Jedediah
    • Skyler Gisondo come Nicky, il figlio di Larry
    • Ben Kingsley nei panni di Merenkahre
    • Anjali Jay come Shepseheret
    • Dan Stevens che interpreta Lancillotto
    • Mizuo Peck nei panni di Sacajawea
    • Steve Coogan nel ruolo di Ottavio
    • Rebel Wilson come Tilly
    • Ricky Gervais come il Dr. McPhee
    • Dick Van Dyke come Cecil “C.J.” Fredericks

    Ricordato anche come l’ultima apparizione sul grande schermo di Robin Williams, scomparso poco prima dell’uscita del film, questo capitolo è dedicato a lui e a Mickey Rooney.

    Futuro del franchise

    Dopo il terzo film, il regista Shawn Levy ha espresso il suo compiacimento per come la saga si è conclusa, sebbene abbia lasciato aperta la possibilità di espansioni future del franchise. Nel 2019, Bob Iger di Disney ha annunciato un possibile rilancio della serie su Disney+, confermato dal successivo sequel animato intitolato Una notte al museo – La vendetta di Kahmunrah.

    Come vedere il film in streaming e in TV

    Notte al Museo 3 – Il segreto del faraone è disponibile su diverse piattaforme streaming, come Apple iTunes, Prime Video, Tim Vision, e Disney+. Gli spettatori possono scegliere di noleggiare il film o abbonarsi per un accesso più ampio. È anche trasmesso in TV su Italia 1, con una programmazione prevista per venerdì 29 novembre alle ore 21:20.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright