Connect with us

    Film Storici

    Scopri i Segreti di Molto Forte, Incredibilmente Vicino: Dal Libro alla Storia Vera

    Published

    on


    L’11 settembre ha segnato uno dei momenti più drammatici della storia moderna, incidendo profondamente nella memoria collettiva. Da allora, molti media hanno cercato di esplorare gli eventi, gli eroi e le conseguenze di quel giorno. “Molto forte incredibilmente vicino”, un film del 2011, offre una prospettiva diversa, concentrandosi su un legame padre-figlio spezzato dalla tragedia. Scopriamo le peculiarità di questo film, la sua trama coinvolgente, il cast stellare che lo sostiene e come è stato accolto dal pubblico.

    Il romanzo di Jonathan Safran Foer

    Il racconto di “Molto forte incredibilmente vicino”, pubblicato nel 2005, è opera di Jonathan Safran Foer. Questo autore affronta la complessità degli attacchi dell’11 settembre, sondando il lutto e le dinamiche familiari. La scelta di un bambino come protagonista è simbolica: riflette l’incomprensione universale verso il terrorismo, un sentimento comune anche agli adulti. Foer utilizza il linguaggio infantile per dare voce a questa difficoltà espressiva.

    Il romanzo mira a delineare il trauma e facilitare il suo superamento, proponendo un viaggio da una tragedia verso una speranza nel futuro. Attraverso questa narrazione, si tenta di trasformare la paura e la rabbia in comprensione e guarigione.

    Dettagli sul film: trama e cast

    Al centro della storia filmica troviamo Oskar Schell, un bambino la cui vita è stata stravolta dalla perdita del padre negli attacchi dell’11 settembre. Per elaborare il lutto, Oskar si lancia in una sorta di caccia al tesoro, guidato da una chiave misteriosa. Quest’avventura lo porta a cercare risposte e a mantenere vivo il legame con il padre. Lungo il cammino, è accompagnato da un uomo anziano che, segnato dallo shock, è incapace di parlare ma custodisce un segreto.

    Il ruolo di Oskar è interpretato da Thomas Horn, mentre Sandra Bullock assume il ruolo di Linda, la madre di Oskar. Tom Hanks è il padre, Thomas. Max von Sydow interpreta il personaggio muto, ottenendo una candidatura all’Oscar come miglior attore non protagonista. Il cast comprende anche Viola Davis, Jeffrey Wright e John Goodman.

    Frasi iconiche del film

    • “Se il sole esplodesse, non ce ne accorgeremmo per otto minuti. Era passato un anno dalla morte di mio padre e sentivo che i miei otto minuti con lui stavano per scadere.” (Oskar)
    • “Ho perso un figlio. L’ho perso prima che morisse. Sono andato via. Avevo paura, paura di perderlo.” (Max von Sydow)
    • “Se le cose fossero facili da trovare, non varrebbe la pena trovarle.” (Thomas Schell)
    • “Quella sera mi sono sentito incredibilmente vicino a ogni cosa nell’universo, ma anche straordinariamente solo.” (Oskar)

    Dove vedere il film: piattaforme di streaming

    “Molto forte incredibilmente vicino” è accessibile su diverse piattaforme di streaming quali Apple iTunes, Tim Vision, Now, Prime Video e Netflix. Per una visione comoda e di alta qualità, è possibile noleggiare il film o abbonarsi per una visione illimitata. Inoltre, è disponibile nel palinsesto televisivo, specificamente sul canale La 5 alle 21:35.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright