Connect with us

    Film Storici

    Segreti e Curiosità di Viaggio al Centro della Terra: Cast, Sequel e Retroscena del Film

    Published

    on

    I racconti di avventura in luoghi inesplorati e
    mitici hanno sempre esercitato un profondo fascino sia in letteratura che nel cinema. Sin dagli esordi della settima arte, si è tentato di utilizzare questo mezzo per trasportare il pubblico in ambienti straordinari. Tra i primi pionieri, il regista George Méliès si è distintosi per la capacità di
    irradiare lo schermo con scenari incredibili. Anche dopo un secolo
    dai suoi film, questa volontà è rimasta viva e si è concretizzata
    in opere come Viaggio al centro della Terra, diretto da Eric Brevig e caratterizzato dalla partecipazione di Brendan Fraser.

    la trama di viaggio al centro della terra

    Il protagonista del film è il
    vulcanologo Trevor Anderson, la cui carriera
    risente della mancanza di scoperte rilevanti. La sua
    routine viene interrotta dall’arrivo di suo nipote Sean.
    Insieme, i due si immergono in una misteriosa scatola di proprietà di Max, il fratello scomparso di Trevor e padre di Sean, trovando una copia del
    celebre romanzo di Jules Verne, arricchita da annotazioni cruciali. Inspirati dagli indizi rivelati dal libro, si dirigono in
    Islanda per esplorare il mondo sotterraneo descritto nel romanzo.
    Accompagnati dalla guida di montagna Hannah, si addentrano in un’avventura mozzafiato tra scenari
    incantevoli e creature straordinarie, ma presto si ritrovano intrappolati in un mondo sconosciuto.

    il cast e le location del film

    Il film vede protagonisti attori di
    grande calibro. Brendan Fraser interpreta Trevor
    Anderson, mentre Josh Hutcherson ricopre il ruolo del nipote Sean. Anita Briem interpreta Hannah, la guida con la quale i protagonisti intraprendono il viaggio. Nel cast vi sono inoltre
    Jean Michel Paré come Max Anderson e
    Jane Wheeler come Elizabeth Anderson. Altri membri
    includono Seth Meyers e
    Giancarlo Caltabiano. Le riprese si sono svolte principalmente in studio, dove l’uso della grafica computerizzata ha consentito di dare forma a mondi immaginari. La
    realizzazione tecnica del film è stata curata dalla
    società canadese Meteor Studios, che ha vissuto
    vicende economiche turbolente durante e dopo la produzione.

    il sequel con dwayne “the rock” johnson

    Il progetto di Viaggio al
    centro della Terra
    era di avviare una serie cinematografica ispirata a Jules Verne. Infatti, l’ultima scena del film suggerisce un proseguimento alla
    ricerca di Atlantide. Un seguito intitolato
    Viaggio nell’isola misteriosa, con
    Dwayne Johnson nei panni del nuovo compagno di Sean, è stato realizzato, ma un ulteriore sequel basato su
    di Verne è stato abbandonato per questioni creative. Nonostante queste sfide, molti fan
    continuano a sperare in una nuova avventura che riunisca Johnson e
    Fraser.

    dove vedere viaggio al centro della terra

    Viaggio al centro della Terre è disponibili in alcune delle principali piattaforme
    streaming: Apple iTunes, Prime Video, Tim Vision e Netflix. Gli
    utenti possono accedere a questi servizi per noleggiare il film o
    sottoscrivere un abbonamento generale. Inoltre, il film è in programma il 20 novembre sul canale 20 Mediaset alle ore 21:00.

    Click to comment

    Leave a Reply

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Trending

      Copyright