Connect with us

Film Horror

Separazione: Svelato il Finale Sconvolgente del Film Horror

Published

on

Le bambole hanno sempre avuto un ruolo affascinante e inquietante nei film horror, come dimostrano personaggi iconici come Chucky, Annabelle e M3GAN. Anche nel film del 2022 “Separazione“, diretto da William Brent Bell, le bambole emergono come simboli di orrore e conforto. Questo elemento viene sfruttato per rappresentare la dolorosa distanza crescente tra una bambina e sua madre, in un contesto in cui il padre è spesso assente. Scopriremo come queste bambole influenzano la trama e il suo drammatico finale.

la trama di separazione

un dramma familiare tra realtà e fantasmi

Il film narra le vicende di Jenny (Violet McGraw), una bimba di otto anni che vive tra le frequenti tensioni tra i genitori. Sua madre, Maggie (Mamie Gummer), esercita come avvocata, mentre suo padre, Jeff (Rupert Friend), è un artista. Jenny, lasciata spesso sola, si rifugia in un mondo di fantasia creato con le bambole chiamate “Grisly Kin”, ispirate alle opere del padre. Dopo la tragica perdita della madre in un incidente, Jenny resta con Jeff, e insieme tentano di ricostruirsi una vita.

Le tensioni aumentano quando il nonno di Jenny, Rivers (Brian Cox), avvia una battaglia legale per la custodia della nipote. La situazione si complica con l’ingresso della baby sitter (Madeline Brewer) nella vita di Jenny. In questo contesto, le bambole di Jenny iniziano a mostrarle inquietanti segni di vita, manifestando intenzioni oscure che minacciano la sua famiglia.

le bambole, veicoli di spiriti

Il film introduce il concetto di “conduit”, popolarizzato da film come “L’Evocazione – The Conjuring”, dove spiriti malvagi usano oggetti per avvicinarsi alle proprie vittime e possederle. In Separazione, le bambole diventano il mezzo attraverso cui lo spirito di Maggie cerca Jenny, approfittando della fragilità psicologica della bambina. Secondo alcune teorie nel film, Maggie vuole portare Jenny con sé, sebbene il motivo rimanga oscuro: può trattarsi di un tentativo di riunione o di protezione.

Un’altra ipotesi suggerisce che uno spirito malvagio voglia imprigionare l’anima di Jenny, come mostra la scena del cornicione in cui le bambole la avvicinano al bordo. L’amore di Jenny per sua madre potrebbe essere la chiave di questa interazione dolceamara con le bambole, che lei chiama “mamma”.

gli sviluppi finali e la rivelazione

Il climax del film svela che lo spirito che sembra cercare Jenny è effettivamente Maggie. Dopo aver scoperto che la tata Samantha è la responsabile della morte della madre, giunge alla luce il vero intento dello spirito. Maggie sta solo tentando di proteggere Jenny, interferendo con i piani di Samantha di farle del male. Nel drammatico finale, l’identificazione dello spirito come quello della madre segna un tentativo di risoluzione e protezione piuttosto che una minaccia demoniaca.

Nella chiusura, Jenny esprime il desiderio di riunire i suoi genitori, e lo spirito di Maggie, accettando che solo Jeff può prendersi cura di Jenny, pare finalmente trovare la pace. Il finale aperto, con la scena della bambola che si avvicina a Jenny, lascia ambigua la presenza di Maggie o di un altro spirito, offrendo un enigma che mescola amore e paura.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending