Connect with us

Film Storici

Scoop il film, la storia vera e gli errori del film

Published

on

L’intervista di Prince Andrew con Emily Maitlis per il programma BBC Newsnight si è svolta il 14 novembre 2019 a Buckingham Palace, diventando uno dei momenti più discussi nei media britannici. Questo evento è stato poi esaminato in dettaglio nel film di Netflix, Scoop, che si basa sul libro di Sam McAlister, ex produttrice di Newsnight.

l’intervista del principe andrew

Il Principe Andrew è stato intervistato da Emily Maitlis, riguardo alla sua relazione con Jeffrey Epstein, noto per essere stato condannato per reati sessuali e deceduto in prigione nel 2019. Durante l’intervista, il principe ha tentato di difendersi dalle accuse con argomentazioni che hanno suscitato non poco stupore.

il film scoop e il libro di sam mcalister

Scoop

si basa sul libro di Sam McAlister, che racconta le sue esperienze come produttrice di Newsnight, inclusi i retroscena dell’intervista con il Principe Andrew. Nel film, McAlister è interpretata da Billie Piper, che ha studiato a fondo la produttrice per riprodurre fedelmente il suo stile e le sue maniere.

Sam McAlister
Billie Piper

il coinvolgimento della casa reale

Durante le negoziazioni per l’intervista, si è svolto un intenso dialogo tra Buckingham Palace e la BBC. Infatti, Emily Maitlis ha riferito che il Principe Andrew doveva ottenere l’approvazione dalla “parte superiore”, rivelando successivamente che anche la Regina aveva approvato l’intervista, nonostante poi essa si rivelasse un disastro mediatico per la casa reale.

la veridicità di scoop

Nonostante alcune drammatizzazioni, il film Scoop ha ricostruito con grande attenzione i dettagli dell’intervista reale, come confermato da Sam McAlister. La McAlister ha impiegato un significativo periodo di tempo, ben 13 mesi, per negoziare l’intervista che nel film è stata condensata in un arco temporale molto più breve.

In ultima analisi, Scoop illumina gli sforzi e le dinamiche dietro una delle interviste più controverse nella storia recente della BBC, offrendo una visione approfondita sia del processo giornalistico sia delle implicazioni per le figure pubbliche coinvolte.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trending