Film Horror
Tutto su Resident Evil: Welcome to Raccoon City – Il Film da Non Perdere!

Resident Evil: Welcome to Raccoon City segna un nuovo inizio per la celebre saga cinematografica, proponendo un reboot fedele alle origini dei videogiochi originali da cui trae ispirazione, ritornando all’essenza horror che ha reso la serie iconica. La regia di Johannes Roberts introduce un’ambientazione immersiva e cupa, prendendo spunto da capolavori del maestro John Carpenter, creando una narrazione carica di suspense che si discosta dalla precedente impronta d’azione dei film di Paul W. S. Anderson.
trama e ambientazione
Nel cuore del racconto c’è Raccoon City, ormai una città abbandonata dopo la rovina della Umbrella Corporation. Nel 1998, questo luogo un tempo prospero è diventato teatro di orrori nascosti nella Spencer Mansion. Alcuni sopravvissuti e nuovi arrivati si trovano uniti in una lotta estrema per la sopravvivenza contro il male che si nasconde tra le sue mura. La storia narra delle scoperte macabre che attendono chi osa avventurarsi nei suoi oscuri corridoi, un viaggio che si preannuncia di non facile ritorno.
il cast stellare
Il film vanta un cast ricco di personalità: Kaya Scodelario assume il ruolo di Claire Redfield, mentre Hannah John-Kamen interpreta Jill Valentine. Nel team degli attori troviamo anche Robbie Amell nel ruolo di Chris Redfield, Tom Hopper come Albert Wesker, e Avan Jogia nei panni di Leon S. Kennedy. Completano il cast Donal Logue nel ruolo di Brian Irons, Neal McDonough come William Birkin, e Lily Gao, che compare con un cameo come Ada Wong.
un finale aperto
Nell’epilogo, un gruppo composto da Chris, Sherry, Jill, Claire e Leon cerca di scampare alla devastazione della città tramite un treno, ma la loro fuga è compromessa da un imprevisto. La conclusione lascia diverse porte aperte, con nuove minacce emergenti, come dimostra la scena a metà dei titoli di coda che introduce nuovamente un personaggio chiave, Ada Wong.
le prospettive per il sequel
Il finale del film alimenta le aspettative per potenziali sviluppi futuri della saga cinematografica. Il regista Johannes Roberts ha manifestato l’intenzione di continuare la narrazione con un sequel, incorporando elementi da titoli come Resident Evil – Code: Veronica e Resident Evil 4. Le discussioni per questo progetto sono già iniziate, con un crescente interesse verso ulteriori capitoli incluso un adattamento di Resident Evil 7: Biohazard.
dove guardare il film
Per chi desidera vivere l’esperienza di Resident Evil: Welcome to Raccoon City, il film è disponibile sulle maggiori piattaforme streaming come Rakuten TV, Apple TV e Prime Video. Oltre allo streaming, il film è stato trasmesso in televisione il primo novembre sul canale Rai 4, offrendo diverse modalità di fruizione per gli appassionati di cinema horror.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici12 mesi ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici10 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici1 anno ago
Napoleon, critiche, errori del film e confronto con la storia vera