Film Storici
Tutto sul Film ‘Ransom – Il Riscatto’ con Mel Gibson: Trama, Curiosità e Successo

Ron Howard, il celebre regista premio Oscar, ha dimostrato la sua versatilità affrontando molteplici generi cinematografici, da commedie fantasy come Splash – Una sirena a Manhattan a drammi spaziali come Apollo 13, passando per il biografico A Beautiful Mind e il thriller Il codice da Vinci. Tra questi si distingue anche Ransom – Il riscatto, un thriller del 1996 che spicca per la sua tensione e la sua controversa trama, in cui nessuno è al sicuro, neanche i più indifesi. Sebbene non goda della stessa notorietà di altri lavori di Howard, il film resta un’esperienza intensa per gli amanti del genere. Di seguito, vengono esplorati la trama, il cast di attori e il suo finale, insieme alle piattaforme streaming dove è possibile reperirlo.
la trama di ransom: rischi e strategie
Il protagonista di Ransom – Il riscatto è Tom Mullen, un ricco imprenditore che gestisce una compagnia aerea privata a New York. La sua vita familiare, insieme alla moglie Kate e al figlio Sean, viene sconvolta quando quest’ultimo viene rapito. I genitori ricevono un video in cui i malviventi chiedono un riscatto di due milioni di dollari e intimano di non coinvolgere la polizia, pena la morte del bambino. Purtroppo, decide di collaborare con l’FBI, guidata dall’agente Lonnie Hawkins, che istituisce un centro operativo nella loro casa.
Le prime trattative falliscono e la pressione aumenta quando la stampa scopre del rapimento, portando Tom Mullen a lanciare un audace appello televisivo, trasformando il riscatto in una taglia sui rapitori, invertendo così le sorti dell’intricata vicenda.
il cast del film
Il cast del film è composto da grandi nomi del cinema. Per il ruolo di Tom Mullen si era pensato a celebri attori come Kurt Russell, Harrison Ford, Kevin Costner e Dennis Quaid. Tuttavia, è stato Mel Gibson a ottenere la parte, dopo essersi già confrontato con Howard durante l’edizione del 1996 dei premi Oscar.
Ad interpretare la moglie di Tom, Kate, è stata scelta Rene Russo. Nel ruolo del figlio Sean appare Brawley Nolte. Il temibile Jimmy Shaker è stato affidato a Gary Sinise, dopo che Alec Baldwin e Ray Liotta hanno rifiutato la parte. Alcuni dei volti noti che appaiono nel film sono:
- Delroy Lindo nel ruolo di Lonnie Hawkins
- Lily Taylor come Maris Conner
- Liev Schreiber e Donnie Wahlberg nei ruoli dei gemelli Clark e Cubby Barnes
il finale del film
Nel climax del film, il rapitore Jimmy Shaker decide di tradire i suoi complici, spacciandosi per un eroe che ha salvato Sean. Dopo esser ritornato dai genitori, Shaker, a corto di alternative, minaccia Tom per il pagamento della taglia. Quando Sean riconosce la sua voce come quella del suo rapitore, la tensione culmina in una sequenza conclusiva drammatica. In un’operazione in banca, Shaker viene scoperto, innescando una violenta colluttazione. Inseguito da Tom e Hawkins, Shaker trova la morte in un conflitto finale. La conclusione delinea il ritorno alla normalità per la famiglia Mullen.
dove vedere ransom in streaming e in tv
Nonostante attualmente il film non sia disponibile su nessuna delle piattaforme streaming convenzionali in Italia, sarà trasmesso in televisione su Iris, sabato 30 novembre, alle ore 21:00. Successivamente, Mediaset Infinity offrirà la pellicola per la visione gratuita sul suo servizio on demand, accessibile solamente per un periodo di tempo limitato.
- Film Storici1 anno ago
Ordinary angels, la storia vera e gli errori nel film
- Film Storici1 anno ago
I Sopravvissuti della Storia: Confronto tra il Vero e il Rappresentato a Hollywood
- Film Storici11 mesi ago
Unsung Hero, la vera storia dietro il film
- Film Crime1 anno ago
Bandit: Storia e Cinematografia a Confronto
- Film Storici1 anno ago
Lettere Maligne: Confronto tra la Storia e Hollywood
- Film Storici1 anno ago
Re Artù: La Vera Storia rispetto alla Hollywood cinematografica
- Film Storici1 anno ago
Salvate il Soldato Ryan, storia vera, errori nel film e confronto
- Film Storici5 mesi ago
La Storia di Mia: Scopri la Vera Vicenda dietro il Film con Edoardo Leo